ABBAGLIAGGINE ABBAGLIAMENTO ABBAGLIANTE ABBAGLIARE ABBAGLIATORE ABBAGLIO ABBARBAGLIAMENTO ABBARBAGLIARE ABBARBAGLIO ABBASSALINGUA ABBATTAGGIO ABBEVERAGGIO ABBIGLIAMENTO ABBIGLIARE ABBIGLIATOIO ABBIGLIATURA ABBISOGNARE ABBORDAGGIO ABBRIGLIARE ABIGEATARIO ABIGEATO ABIGEO ABIOGENESI ABITAGIONE ABLEGATO ABLEGAZIONE ABNEGARE ABNEGAZIONE ABORIGENO ABREGÉ ABROGABILE ABROGARE ABROGATIVO ABROGATORIO ABROGAZIONE ABROGAZIONISTA ACAGIÙ ACCAGIONARE ACCAGLIAMENTO ACCAGLIARE ACCAGLIATURA ACCANEGGIARE ACCAPIGLIAMENTO ACCAPIGLIARE ACCAPIGLIATURA ACCAREGGIARE ACCATTABRIGHE ACCATTONAGGIO ACCAVIGLIARE ACCAVIGLIATORE ACCAVIGLIATURA ACCEGGIA ACCELEROGRAFO ACCENDIGAS ACCENDISIGARO ACCIDIOSAGGINE ACCIGLIAMENTO ACCIGLIARE ACCIGLIATO ACCIGLIATURA ACCIGLIONARE ACCIGNERE ACCINCIGNARE ACCINGERE ACCIPIGLIARSI ACCIUGA ACCIUGATA ACCIUGHERO ACCIUGHINA ACCOGLIENTE ACCOGLIENZA ACCOGLIERE ACCOGLIMENTO ACCOGLITICCIO ACCOGLITORE ACCOMANDIGIA ACCOMPAGNABILE ACCOMPAGNAMENTO ACCOMPAGNARE ACCOMPAGNATORE ACCOMPAGNATORIA ACCOMPAGNATORIO ACCOMPAGNATURA ACCOMPAGNO ACCONIGLIARE ACCORGERSI ACCORGIMENTO ACCOZZAGLIA ACCROBRANCHING ACCROCHAGE ACHIURGIA ACIROLOGIA ACQUARAGIA ACQUARIOLOGIA ACQUERUGIOLA ACRIGNO ACROMEGALIA ACUTANGOLO ADAGETTO ADAGIAMENTO ADAGIARE
ADAGINO ADAGIO ADDOGARE ADDOGLIARE ADDUGLIARE ADEGUABILE ADEGUAMENTO ADEGUARE ADEGUATAMENTE ADEGUATEZZA ADEGUATO ADEGUAZIONE ADENOLOGIA ADERGERE ADRAGANTE ADRENERGICO ADUGGERE ADUGGIAMENTO ADUGGIARE ADUGNARE ADUNGHIARE ADVERTISING AERAGGIO AEROBRIGATA AEROFAGIA AEROFOTOGRAFIA AEROFOTOGRAFICO AEROFOTOGRAMMA AEROFOTOGRAMMETRIA AEROFOTOGRAMMETRICO AEROGETTO AEROGIRO AEROGRAFIA AEROGRAFO AEROGRAMMA AEROLOGIA AEROLOGICO AEROLOGISTA AEROLOGO AERONAVIGAZIONE AEROSPOROLOGICO AFAGIA AFFAGOTTARE AFFAMIGLIARE AFFIGGERE AFFIGLIARE AFFIGURAMENTO AFFIGURARE AFFLIGGERE AFFLIGGIMENTO AFFOGAMENTO AFFOGARE AFFOGATO AFFOGLIAMENTO AFFOGLIARE AFFRANGERE BABBAGIGI BABBORIVEGGOLI BABYSITTERAGGIO BACCAGLIARE BACCHEGGIARE BACCHETTONAGGINE BACKGAMMON BACKGROUND BACKLOG BACKSTAGE BACOLOGIA BACOLOGICO BACOLOGO BADGE BADINAGE BADOGLIANO BAG BAGA BAGAGLIA BAGAGLIAIO BAGAGLIERA BAGAGLIERE BAGAGLIO BAGAGLIONE BAGAGLIUME BAGARINAGGIO BAGARINO BAGAROZZO BAGARRE BAGASCIA BAGASCIO BAGASCIONE BAGASSA BAGATTELLA BAGATTELLARE BAGATTELLIERE BAGATTINO BAGATTO BAGGEO BAGGIANA BAGGIANATA BAGGIANERIA BAGGIANO BAGGIOLARE BAGGIOLO BAGHERO BAGHEROZZO BAGHETTA BAGIGI BAGLÌ BAGLIO BAGLIONATO BAGLIORE BAGLIVO BAGNA BAGNACAUDA BAGNAIOLO BAGNAMENTO BAGNANTE BAGNARE BAGNAROLA BAGNASCIUGA BAGNATA BAGNATO BAGNATURA BAGNINO BAGNO BAGNODOCCIA BAGNOLO BAGNOMARIA BAGNOSCHIUMA BAGOLA BAGOLARE BAGOLARO BAGOLONE BAGORDARE BAGORDO BAGUETTE BAGUTTIANO BAIGNOIRE BALAFONG BALAYAGE BALDANZEGGIARE BALENGO BALESTRIGLIA BALIAGGIO BALLESTRIGLIA BALLOTTAGGIO BALOCCAGGINE BALOGIO BALORDAGGINE BALUGINAMENTO BALUGINARE
Parole che contengono G e il numero di lettere
Parole contenenti altre lettere
Significato delle parole (Assistente per cruciverba)*:
ABBAGLIAGGINE
- Stato di forte luce che provoca difficoltà visive.
- Può essere causata da riflessi o esposizioni dirette.
- Sinonimo di 'abbaglio' in contesti figurativi.
ABBARBAGLIO
- Effetto visivo causato da luce intensa.
- Può significare confusione o abbaglio mentale.
- Associato a sorpresa o disorientamento.
ABBASSALINGUA
- Strumento medico usato per esaminare la gola.
- Generalmente fatto di legno o plastica.
- Comunemente utilizzato dai medici durante le visite.
ABBORDAGGIO
- Manovra usata in mare durante uno scontro navale.
- Sinonimo di 'assalto' o 'conquista'.
- Associato a scene di pirateria.
ABROGARE
- Revocare ufficialmente una legge o una norma.
- Sinonimo di 'annullare' o 'abolire' in ambito giuridico.
- Termine utilizzato per indicare l'eliminazione di regolamenti.
ACCAPIGLIATURA
- Descrive un litigio o una lite animata.
- Spesso accompagnato da gesti e parole forti.
- Può indicare una discussione accesa tra due o più persone.
ACCIUGHINA
- Diminutivo di acciuga.
- Spesso usata come condimento o ingrediente in cucina.
- Pesce piccolo e sottile del Mar Mediterraneo.
ACCOGLIENTE
- Descrive un ambiente o una persona che mette a proprio agio.
- Spesso utilizzato per indicare luoghi calorosi o ospitali.
- Ha una connessione con l'idea di benvenuto o comfort.
ACCOGLIMENTO
- Atto di accettare o ricevere qualcosa o qualcuno
- Sinonimo di 'approvazione' o 'ospitalità'
- Spesso usato in ambiti legali o formali
ACCORGIMENTO
- Atto di prestare attenzione a qualcosa.
- Sinonimo di precauzione o misura preventiva.
- Indica una strategia o trucco per ottenere un risultato.
ADAGIAMENTO
- Azione di posare delicatamente
- Sinonimo di accomodamento o distensione
- Può essere riferito a persone o oggetti
ADDOGLIARE
- Provocare dolore o sofferenza.
- Sinonimo di 'rattristare' o 'affliggere'.
- Spesso usato in contesti emotivi.
ADEGUAMENTO
- Atto di rendere qualcosa conforme o adatto.
- Sinonimo di adattamento o aggiornamento.
- Usato spesso in contesti legislativi o tecnologici.
ADRAGANTE
- Sostanza naturale usata come addensante.
- Derivata da una pianta appartenente alla famiglia delle leguminose.
- Utilizzata nell'industria alimentare e farmaceutica.
AEROFAGIA
- Condizione caratterizzata da eccessiva deglutizione di aria.
- Può causare gonfiore e disagio addominale.
- Spesso associata a stress o abitudini alimentari.
AEROGRAMMA
- Lettera leggera utilizzata per invii postali internazionali
- Associato a comunicazioni scritte via posta aerea
- Spesso utilizzato prima dell'avvento delle e-mail
AFFOGATO
- Dessert italiano composto da gelato e caffè caldo
- Il termine significa letteralmente 'annegato'
- Può essere preparato anche con liquori o cioccolata
AFFRANGERE
- Verbo che significa spezzare o frantumare.
- Usato in senso figurato per descrivere uno stato emotivo.
- Radice latina connessa a 'rompere'.
BADGE
- Tessera identificativa o distintivo.
- Spesso utilizzato in contesti lavorativi o eventi.
- Evoca un'idea di identificazione personale.
BAGGIOLARE
- Termine dialettale o arcaico per 'borbottare' o 'mormorare'.
- Usato per descrivere un parlare a bassa voce o indistinto.
- Può indicare un suono continuo e leggermente fastidioso.
BAGNAROLA
- Piccola vasca per fare il bagno.
- Vecchia auto malmessa in senso ironico.
- Termine scherzoso per indicare una barca.
BAGNOLO
- Termine che indica un piccolo bacino d'acqua o un'area umida
- Utilizzato in toponomastica o descrizioni geografiche
- Spesso riferito a luoghi rurali o tradizionali
BAGORDARE
- Partecipare a festeggiamenti rumorosi o eccessivi
- Sinonimo di 'far baldoria' o 'divertirsi sfrenatamente'
- Spesso usato in contesti conviviali o di celebrazioni
BALENGO
- Termine colloquiale che indica una persona un po' sciocca o stravagante.
- Usato principalmente in dialetti del nord Italia.
- Sinonimo di sciocco o bizzarro.
BALUGINARE
*Gli indizi per le parole sono stati creati utilizzando l'intelligenza artificiale.- Brillare o apparire con una luce intermittente.
- Utilizzato per descrivere una luce debole o fioca.
- Può riferirsi a un'idea o un ricordo fugace.