ABACHISTA ABBACCHIAMENTO ABBACCHIARE ABBACCHIARO ABBACCHIATO ABBACCHIATURA ABBACCHIO ABBACHISTA ABBATACCHIARE ABBENCHÉ ABBOCCHEVOLE ABBOZZACCHIARE ABBRUCIACCHIAMENTO ABBRUCIACCHIARE ACCATTABRIGHE ACCERCHIAMENTO ACCERCHIARE ACCERCHIATORE ACCERCHIATURA ACCERCHIELLARE ACCHÉ ACCHETAMENTO ACCHETARE ACCHIAPPACANI ACCHIAPPAFARFALLE ACCHIAPPAMOSCHE ACCHIAPPANUVOLI ACCHIAPPARE ACCHIAPPARELLO ACCHIAPPATOIO ACCHIAPPAVOTI ACCHIAPPERELLO ACCHIAPPINO ACCHIOCCIOLAMENTO ACCHIOCCIOLARE ACCHIOCCIOLATURA ACCHITARE ACCHITO ACCHIUDERE ACCIOCCHÉ ACCIOCCHIRE ACCIPICCHIA ACCIUCCHIRE ACCIUGHERO ACCIUGHINA ACCROBRANCHING ACCROCHAGE ACCROCHEUR ACHENIO ACHEO ACHERONTEO ACHERONTICO ACHEROPITA ACHEULEANO ACHILIA ACHILLEA ACHILLEO ACHIRO ACHIROPITA ACHIROPOIETA ACHIURGIA ACHIVO ADDOMESTICHEVOLE ADDOMESTICHEVOLEZZA ADOCCHIAMENTO ADOCCHIARE ADUNGHIARE AERORIMORCHIATORE AERORIMORCHIO AFACHIA AFFACCHINARE AFFATTUCCHIARE AFFICHE AFFINCHÉ AFFIOCHIMENTO AFFIOCHIRE AFFRESCHISTA BACCHEGGIARE BACCHEO BACCHERINA BACCHETTA BACCHETTARE BACCHETTATA BACCHETTO BACCHETTONAGGINE BACCHETTONE BACCHETTONERIA BACCHIARE BACCHIATA BACCHIATORE BACCHIATURA BACCHICAMENTE BACCHICO BACCHILLONE BACCHIO BACHATA BACHECA BACHELITE BACHERIA BACHEROZZO BACHICOLTORE
BACHICOLTURA BACHICULTORE BACHIOCCO BACIUCCHIAMENTO BACIUCCHIARE BACIUCCHIO BACKSLASH BAGHERO BAGHEROZZO BAGHETTA BAGNOSCHIUMA BAH BAHT BALDACCHINO BALLONCHIARE BALLONCHIO BALOCCHERIA BALZACHIANO BANCHA BANCHERELLA BANCHERELLISTA BANCHEROTTOLO BANCHETTANTE BANCHETTARE BANCHETTATORE BANCHETTO BANCHIERE BANCHIGLIA BANCHINA BANCHINAGGIO BANCHINAMENTO BANCHISA BANCHISTA BARACCHIERE BARACCHINO BARBALACCHIO BARBOCCHIO BARCHEGGIARE BARCHEGGIO BARCHERECCIO BARCHESSA BARCHETTA BARCHETTATA BARCHETTO BARCHETTONE BARCHINO BAROCCHETTO BAROCCHISMO BASALISCHIO BASCHINA BATACCHIARE BATACCHIATA BATACCHIO BATOCCHIO BATRACOMIOMACHIA BATTACCHIO BATTICHIAPPE BATTILOCCHIO BATTOCCHIO BAYWATCH BAZZICHERIA BEACHWEAR BECCAMOSCHINO BECCHEGGIARE BECCHEGGIATA BECCHEGGIO BECCHERIA BECCHETTARE BECCHETTIO BECCHETTO BECCHIME BECCHINCROCE BECCHINO BECCUCCHIARE BECHAMEL BECHER BECHICO BEGHINA BEGHINAGGIO BEGHINO BEH BEHAVIORISMO BEHAVIORISTICO BELECCHIARE BELLOCCHIO BENANCHE BENCHÉ BENCHMARK BENCHMARKETING BENTHOS BERCHELIO BERGHINELLA BERLICCHE BERLINGHIERE BERLOCCHE BERNECCHE BEVICCHIARE BEVUCCHIARE BHANGRA BHUTANESE BIANCHEGGIAMENTO BIANCHEGGIARE BIANCHERIA BIANCHERISTA BIANCHETTO BIANCHEZZA BIANCHICCIO BIANCHIMENTO BIANCHINO BIANCHIRE BIANCHITUDINE BIASCICHIO BIATHLETA BIATHLON BICCHIERAIO BICCHIERATA BICCHIERE BICCHIERINO BICHINI BIFOLCHERIA BIFONCHIARE CABOCHON CACASTECCHI CACCHIO CACCHIONE CACCIACHIODO CACCIAMOSCHE CACHAÇA CACHE CACHEMIRE CACHEMONO CACHERELLA CACHERELLO CACHEROSO CACHESSIA CACHET CACHETTICO CACHETTISTA CACHI CACHINNO CADREGHINO CAIPIRINHA CALABRACHE CALOCCHIA CAMBIADISCHI CAMPICCHIARE CANCHERO CANCHEROSO CANNICCHIO
Parole che contengono H e il numero di lettere
Parole contenenti altre lettere
Significato delle parole (Assistente per cruciverba)*:
ABBACCHIATURA
- Metodo tradizionale per raccogliere olive o frutta dagli alberi.
- Richiede l'uso di bastoni o strumenti simili per scuotere i rami.
- Pratica comune in agricoltura mediterranea.
ACCHIAPPAMOSCHE
- Oggetto o sostanza per catturare insetti.
- Può essere adesivo o meccanico.
- Spesso usato in case e ristoranti.
ACCIOCCHÉ
- Espressione utilizzata per introdurre uno scopo o una finalità.
- Termine arcaico per indicare un obiettivo da raggiungere.
- Parola che collega due frasi con un significato di intenzione.
ACCIUGHINA
- Diminutivo di acciuga.
- Spesso usata come condimento o ingrediente in cucina.
- Pesce piccolo e sottile del Mar Mediterraneo.
ACHERONTEO
- Relativo all'Acheronte, fiume della mitologia greca.
- Associato al regno dei morti nella cultura greca.
- Usato per descrivere qualcosa di cupo o infernale.
AERORIMORCHIATORE
- Velivolo utilizzato per trainare altri aerei o alianti.
- Termine legato all'aviazione e al volo sportivo.
- Utilizzato anche in operazioni militari o di soccorso.
AFFICHE
- Termine francese per indicare un manifesto o poster.
- Utilizzato spesso in contesti pubblicitari.
- Evoca l'idea di comunicazione visiva.
BACHICOLTURA
- Pratica di allevamento dei bachi da seta.
- Settore importante nell'industria tessile storica.
- Associata alla coltivazione del gelso per nutrire i bachi.
BACHICULTORE
- Persona che si occupa dell'allevamento del baco da seta.
- Attività legata alla produzione di seta.
- Professione tradizionale diffusa in alcune regioni italiane.
BALOCCHERIA
- Attività frivola o poco seria
- Sinonimo di gioco o passatempo
- Spesso associato a spensieratezza
BANCHETTO
- Grande pasto organizzato per celebrare un evento.
- Sinonimo di 'festa' o 'convivio'.
- Spesso accompagnato da discorsi e intrattenimento.
BANCHISTA
- Persona che lavora al banco di un negozio o di un bar.
- Specialista nel servire clienti in un ambiente commerciale.
- Può essere associato a panifici, bar o ristoranti.
BATTOCCHIO
- Strumento utilizzato per battere o colpire
- Può essere parte di una campana
- Usato nei lavori di falegnameria o artigianato
BECCHEGGIO
- Movimento oscillatorio di una nave o di un aereo.
- Si verifica lungo l’asse trasversale.
- Associato al mare mosso.
BECCHERIA
- Luogo dove si macellano animali.
- Negozio di carne macellata.
- Macelleria specializzata.
BENCHÉ
- Congiunzione usata per introdurre un'idea contrastante.
- Sinonimo di 'sebbene', impiegato in contesti formali o letterari.
- Indica una concessione rispetto a ciò che segue.
BERNECCHE
- Esclamazione di scherno o disprezzo.
- Sinonimo di 'beffa' o 'sfottò'.
- Spesso associato a gesti o suoni irridenti.
BIANCHERIA
- Indica indumenti intimi o tessuti per la casa.
- Include lenzuola, asciugamani e tovaglie.
- Spesso associata a capi di cotone o lino.
CABOCHON
- È un tipo di taglio di pietre preziose, senza sfaccettature.
- Ha una superficie liscia e arrotondata.
- Spesso utilizzato per opali, giade e altre gemme opache.
CACHERELLA
- Termine informale per indicare un lieve disturbo intestinale.
- Spesso usato in tono scherzoso o colloquiale.
- Può indicare una diarrea passeggera.
CAIPIRINHA
- Bevanda alcolica tipica della tradizione brasiliana.
- Preparata con lime, zucchero, ghiaccio e un liquore tipico.
- Rappresenta un simbolo della cultura e dell'ospitalità sudamericana.
CALABRACHE
*Gli indizi per le parole sono stati creati utilizzando l'intelligenza artificiale.- Termine scherzoso o dialettale.
- Spesso usato per indicare una persona indecisa.
- Evoca un'idea di esitazione o incertezza.