DA DABBASSO DABBENAGGINE DABBENE DACCANTO DACCAPO DACCHÉ DACIA DACNOMANIA DACO DACOROMENO DACRIOADENITE DACRIOCISTI DACRIOCISTITE DACRIOMA DACRON DADA DADAISMO DADAISTA DADDOLO DADDOVERO DADO DADOFORO DADOLATA DAERE DAFFARE DAFNE DAFNIA DAGA DAGHERROTIPIA DAGHERROTIPO DAGLI DAI DAIACCO DAIMIO DAINO DAIQUIRI DAL DALIA DALLA DALLATO DALLE DALLI DALLO DALMATA DALMATICA DALMATICO DALTONICO DALTONISMO DAMA DAMAGGIO DAMARE DAMASCARE DAMASCATO DAMASCATURA DAMASCENO DAMASCHINARE DAMASCHINATORE DAMASCHINATURA DAMASCHINO DAMASCO DAMEGGIARE DAMERIA DAMERINO DAMIERA DAMIERE DAMIGELLA DAMIGELLO DAMIGIANA DAMISTA DAMMA DAMMENO DAMO DANACE DANAIO DANARO DANAROSO DANCALO DANCING DANDA DANDISMO DANDISTICO DANDY DANDYSMO DANESE DANNABILE DANNAGGIO DANNARE DANNATO DANNATURA DANNAZIONE DANNEGGIAMENTO DANNEGGIARE DANNEGGIATORE DANNIFICARE DANNITÀ DANNO DANNOSAMENTE DANNOSITÀ DANNOSO DANNUNZIANESIMO
DANNUNZIANO DANNUNZIEGGIARE DANTE DANTEGGIARE DANTESCA DANTESCAMENTE DANTESCO DANTINO DANTISMO DANTISTA DANTISTICA DANUBIANO DANZA DANZANTE DANZARE DANZATERAPEUTA DANZATERAPIA DANZATORE DANZERECCIO DANZÓN DAPE DAPIFERO DAPPERTUTTO DAPPIÈ DAPPIÙ DAPPOCAGGINE DAPPOCHEZZA DAPPOCO DAPPOI DAPPOICHÉ DAPPRESSO DAPPRIMA DAPPRINCIPIO DARA DARDEGGIARE DARDIERE DARDO DARE DARJEELING DARK DARSENA DART DARVINIANO DARVINISMO DARVINISTA DARWINISMO DASIURO DASSEZZO DATA DATABILE DATARE DATARIA DATARIO DATATO DATAZIONE DATERIA DATISMO DATIVO DATO DATORE DATORIALE DATTERO DATTILICO DATTILIFERO DATTILITÀ DATTILO DATTILOGRAFARE DATTILOGRAFIA DATTILOGRAFICO DATTILOGRAFO DATTILOGRAMMA DATTILOLOGIA DATTILOLOGICO DATTILOPTERIFORMI DATTILOSCOPIA DATTILOSCOPICO DATTILOSCRITTO DATTILOSCRIVERE DATTILOTTERO DATTORNO DATURA DATZEBAO DAUNIO DAVANTI DAVANTINO DAVANZALE DAVANZO DAVIDICO DAVVANTAGGIO DAVVERO DAVVICINO DAY DAYTIME DAZEBAO DAZIARE DAZIARIO DAZIBAO DAZIERE DAZIO DAZIONE
Parole che iniziano con DA e il numero di lettere
Parole che iniziano con altre lettere
Significato delle parole (Assistente per cruciverba)*:
DABBENE
- Qualità di una persona onesta e rispettabile.
- Termine arcaico o letterario per indicare bontà d’animo.
- Collegato a un comportamento integerrimo e corretto.
DACCHÉ
- Termine usato per indicare il tempo o la causa
- Sinonimo di 'poiché' o 'da quando'
- Espressione tipica di testi formali o antichi
DALLE
- Può indicare un moto a luogo o un punto di partenza.
- Utilizzato spesso per costruire espressioni temporali.
- È una preposizione articolata molto comune in italiano.
DALMATA
- Razza di cane famosa per il suo mantello a macchie
- Originaria della regione della Dalmazia
- Spesso associata a carri e carrozze in passato
DAMASCENO
- Aggettivo relativo alla città di Damasco.
- Può riferirsi a oggetti, persone o stili originari di Damasco.
- In passato usato anche per descrivere certi tipi di acciaio lavorato.
DAMASCHINATURA
- Tecnica decorativa applicata ai metalli
- Usata per intarsiare oro o argento su acciaio
- Tipica dell'arte orafa e della lavorazione artigianale
DAMERIA
- Luogo elegante e raffinato per incontri
- Sinonimo di 'salotto mondano'
- Può indicare un ambiente aristocratico
DANDA
- Termine sanscrito che significa 'punizione' o 'sanzione'.
- Concetto usato nel diritto indiano antico per indicare l'autorità punitiva.
- Strumento simbolico di disciplina in varie culture.
DAPPOCO
- Persona di poco valore o considerazione.
- Sinonimo di insignificante o mediocre.
- Spesso usato in senso dispregiativo.
DARK
- Aggettivo inglese per scuro o tenebroso.
- Collegato a stili musicali o culturali alternativi.
- Sinonimo di misterioso o inquietante.
DATISMO
- Tendenza o atteggiamento legato all'importanza dei dati.
- Spesso associato a movimenti artistici o filosofici.
- Concetto che può includere aspetti di tecnologia e analisi.
DATO
- Informazione o elemento fornito per un'analisi.
- Spesso utilizzato in contesti scientifici o informatici.
- Sinonimo di informazione o cifra.
DATTILOSCRIVERE
- Scrivere utilizzando una macchina per scrivere o una tastiera.
- Attività comune prima dell'avvento dei computer moderni.
- Spesso associato a documenti formali o dattilografie.
DAZIO
- Imposta applicata sulle merci importate o esportate.
- Presente nei sistemi doganali di molti paesi.
- Può variare a seconda del tipo di prodotto e della provenienza.
DAZIONE
*Gli indizi per le parole sono stati creati utilizzando l'intelligenza artificiale.- Indica l'atto di consegnare o donare qualcosa.
- Sinonimo di 'offerta' o 'conferimento'.
- Usato in contesti legali o economici.