Parole di 8 lettere inizia con lettera L. Pagina 2

LINGERIE LINGOTTO LINGUAIO LINGUALE LINGUATA LINGUINA LINICOLO LINNEANO LINOLEUM LINOTIPO LINOTYPE LINTERNO LIOCORNO LIOFANTE LIONESSA LIPARITE LIPEMICO LIPIDICO LIPOIDEO LIPOLISI LIPOSOMA LIPSTICK LIQUIGAS LIRICARE LIRICITÀ LISCEZZA LISCIARE LISCIATA LISCIATO LISCIOLA LISCIVIA LISOGENO LISOSOMA LISOZIMA LISTELLO LITANICO LITICARE LITIGARE LITIGATA LITIGHIO LITIGONE LITOFAGO LITOFITA LITOLISI LITOLOGO LITORALE LITORANO LITOTECA LITOTOMO LITTORIO LITURGIA

Significato delle parole (Assistente per cruciverba)*:

LINICOLO
 - Riferito a organismi che vivono in ambienti fangosi.
 - Tipico di specie animali o vegetali.
 - Usato in biologia ed ecologia.
 - Derivato dal latino 'limus' (fango) e '-icolo' (abitante).
 - Spesso associato a habitat di zone umide.
LIPSTICK
 - Cosmetico utilizzato per colorare le labbra.
 - Spesso venduto in stick o tubetti.
 - Sinonimo italiano: 'rossetto'.
 - Può avere finiture lucide, opache o satinate.
 - Elemento fondamentale nel trucco quotidiano.
LIRICARE
 - Comporre o esprimersi in modo poetico.
 - Sinonimo di 'cantare' o 'scrivere liriche'.
 - Associato a un linguaggio elevato e sentimentale.
 - Spesso usato in contesti artistici o letterari.
 - Riferito alla creazione di opere liriche o poetiche.
LITANICO
 - Riferito a una forma di preghiera ripetitiva e solenne.
 - Tipico della liturgia cristiana, specialmente cattolica.
 - Deriva da 'litania', che indica invocazioni rivolte a Dio o ai santi.
 - Può essere usato in senso figurato per descrivere una lunga lista.
 - Associato a cerimonie religiose e rituali.
LITOFAGO
 - Creatura o organismo che si nutre di rocce o minerali.
 - Fenomeno osservato in alcuni ecosistemi marini.
 - Spesso studiato in biologia e geologia.
 - Associato a comportamenti di adattamento estremi.
 - Termine che unisce le radici greche di 'pietra' e 'mangiare'.
*Gli indizi per le parole sono stati creati utilizzando l'intelligenza artificiale.
Ami i rompicapi? Allora questo gioco fa per te! Movenumdle