ABBARUFFIO ABBICATURA ABBINATURA ABBRUCIARE ABBRUSCARE ABBRUTTIRE ABBUFFARSI ABITUALITÀ ABUSIVISMO ABUSIVISTA ACCECATURA ACCENTUALE ACCENTUARE ACCENTUATO ACCHIUDERE ACCIUFFARE ACCIUGHERO ACCIUGHINA ACCOMUNARE ACCORRUOMO ACCROCHEUR ACCUMULARE ACCUMUNARE ACCUSABILE ACCUSATIVO ACCUSATORE ACELLULARE ACETONURIA ACHEULEANO ACQUAFORTE ACQUANAUTA ACQUAPLANO ACQUARAGIA ACQUARELLO ACQUASANTA ACQUATINTA ACQUATTARE ACQUAZZONE ACQUEDOTTO ACQUERELLA ACQUERELLO ACQUIDOTTO ACQUIDRINO ACQUIETARE ACQUIRENTE ACQUISTARE ACQUISTATO ACQUITRINO ACUCETTORE ACUTAMENTE ACUTANGOLO ACUTIZZARE ADDUCIBILE ADDUGLIARE ADEGUABILE ADENOVIRUS ADULATORIO ADULAZIONE ADULTERARE ADULTERATO ADULTERINO ADUNAMENTO ADUNAZIONE ADUNGHIARE AEROSILURO AFFABULARE AFFETTUOSO AFFIGURARE AFFILATURA AFFINATURA AFFUMICARE BACIUCCHIO BACKGROUND BAGAGLIUME BAGNACAUDA BAGUTTIANO BALBUZZARE BALBUZZIRE BALUGINARE BALUGINOSO BANDERUOLA BARCULLARE BARENATURA BARIACUSIA BASCULANTE BASOLATURA BASTARDUME BATTICUORE BATTIFUOCO BATTUTISTA BEAUJOLAIS BELLUINITÀ BENEDUCATO BERMUDIANA BICCIACUTO BIELORUSSO CACASANGUE CACUMINALE CADMIATURA CADUCIFERO CAGLIATURA
CALAMBUCCO CALCIATURA CALCINCULO CALDERUGIA CALDERUGIO CALENZUOLA CALENZUOLO CALUNNIARE CALUNNIOSO CAMBIATURA CAMBUSIERE CANAGLIUME CANALATURA CANAPUCCIA CANTAUTORE CANUTIGLIA CAPACCIUTO CAPITUDINE CAPOCLAQUE CAPOGRUPPO CAPOMUSICA CAPOSCUOLA CAPPALUNGA CAPPUCCINA CAPPUCCINO CAPRIMULGO CAPRUGGINE CAPSULISMO CAPUFFICIO CARAMUSALE CARBORUNDO CARBUNCOLO CARBURANTE CARENATURA CARICATURA DEAMBULARE DEBBIATURA DEBUTTANTE DECAUVILLE DEDUCIBILE DEFRAUDARE DEGUSCIARE DELICATURA DELINQUERE DELITTUOSO DELUCIDARE DELUDITORE DEMIURGICO DEMODULARE DEMULCENTE DENATURARE DENATURATO DENUNCIARE DEOSTRUIRE DEPURATIVO DEPURATORE DESQUAMARE DESTITUIRE DESTITUITO DESTRUENTE DESULTORIO DESUMIBILE DEVOLUTION DEVOLUTIVO DIBRUSCARE DIBUCCIARE DICUMARINA DIFETTUALE DIFETTUOSO DIFFICULTÀ DIFFLUENTE DIFFLUENZA DIFFUSIONE ECCETTUARE ECCETTUATO ECHINULATO ECOTURISMO ECUMENISMO EDUCAMENTO EDUCANDATO EDUCATORIO EDUCAZIONE EDULCORARE EFFETTUALE EFFETTUARE EFFETTUOSO EGRITUDINE EGUALMENTE EIULAZIONE ELETTRAUTO ELETTUARIO ELITURISMO ELOCUTORIO ELOCUZIONE ELUCUBRARE EMOCOLTURA EMOCULTURA EMOLUMENTO EMULAZIONE ENCAUSTICA ENCAUSTICO ENERGUMENO ENOTURISMO ENTRAÎNEUR ENTUSIASMO ENTUSIASTA EPULONESCO EPULONISMO EPURAZIONE EQUABILITÀ EQUANIMITÀ EQUIANGOLO EQUILATERO EQUILIBRIO EQUIPAGGIO EQUIPARARE EQUITATIVO EQUIVALERE EQUIVOCARE EQUIVOCITÀ EREMACAUSI FALCIATURA FANNULLONE FASCIATURA FATTUALITÀ FATTURANTE FATTURISTA FAUNISTICA FAUNISTICO FEBBRIFUGO FELTRATURA FERRUGGINE FERRUGIGNO FERRUGINEO FESSURARSI FETTUCCINA FEUDALESCO FEUDATARIO FEUILLETON FIACCATURA FIDUCIARIO FIGLIATURA FIGULINAIO FIGURACCIA FIGURATIVO FIGURINAIO FILOSOFUME FILUNDENTE FINITUDINE
Parole che contengono U e il numero di lettere
Parole contenenti altre lettere
Significato delle parole (Assistente per cruciverba)*:
ACCIUFFARE
- Prendere o afferrare qualcuno o qualcosa con rapidità.
- Spesso usato in contesti di cattura o inseguimento.
- Sinonimo di 'afferrare' o 'bloccare' con abilità.
ACCIUGHINA
- Diminutivo di acciuga.
- Spesso usata come condimento o ingrediente in cucina.
- Pesce piccolo e sottile del Mar Mediterraneo.
ACCORRUOMO
- Espressione usata per indicare un atto di coraggio
- Spesso associata a sacrifici eroici
- Riferito a situazioni di grande pericolo
ACQUANAUTA
- Persona che esplora ambienti subacquei.
- Sinonimo di subacqueo o esploratore degli abissi.
- Termine derivato da 'acqua' e 'nàutes' (navigante).
ACQUAZZONE
- Fenomeno meteorologico caratterizzato da una pioggia intensa e improvvisa.
- Spesso di breve durata ma con grande quantità di precipitazioni.
- Può essere accompagnato da vento e talvolta grandine.
ACQUITRINO
- Terreno paludoso o ricoperto da acqua stagnante.
- Può essere habitat per animali e piante specifici.
- Sinonimo di pantano o palude.
ADDUCIBILE
- Che può essere portato come argomento o prova.
- Spesso usato in contesti legali o accademici.
- Sinonimo di 'giustificabile' o 'attribuibile'.
ADUNAMENTO
- Riunione di persone per un fine comune.
- Spesso usato in ambito militare o organizzativo.
- Deriva dal verbo 'adunare', che significa riunire.
BALUGINARE
- Brillare o apparire con una luce intermittente.
- Utilizzato per descrivere una luce debole o fioca.
- Può riferirsi a un'idea o un ricordo fugace.
BARCULLARE
- Indica un movimento instabile e oscillante.
- Può essere associato a una barca che ondeggia.
- Spesso usato per descrivere una camminata incerta.
CAPUFFICIO
- Persona responsabile di un ufficio o reparto.
- Sinonimo di capo o supervisore.
- Ha il compito di coordinare i dipendenti.
CARAMUSALE
- Un termine di origine arcaica o dialettale.
- Può riferirsi a un tipo di nave o imbarcazione storica.
- Richiama elementi del commercio o della navigazione antica.
DESTITUIRE
- Rimuovere qualcuno da un incarico o posizione di potere.
- Atto di privare una persona di un ruolo ufficiale.
- Associato a una decisione formale o autoritaria.
ECUMENISMO
- Movimento volto all'unità tra le diverse confessioni cristiane.
- Deriva dal greco 'oikoumene', che significa 'mondo abitato'.
- Promuove dialogo e cooperazione religiosa.
EGUALMENTE
- Indica qualcosa fatto o distribuito in modo equo.
- Sinonimo di "allo stesso modo".
- Spesso usato per confrontare situazioni o azioni.
EMOCULTURA
- Procedura medica per analizzare il sangue.
- Usata per rilevare infezioni o patogeni nel flusso sanguigno.
- Spesso eseguita in laboratori clinici.
EQUIPAGGIO
- Gruppo di persone che opera su un mezzo di trasporto
- Comune su navi, aerei o veicoli spaziali
- Include capitano, ufficiali e membri del team tecnico
EQUITATIVO
- Aggettivo che descrive qualcosa di giusto e imparziale.
- Associato a decisioni che rispettano l'equità.
- Deriva dal termine latino 'aequitas', che significa uguaglianza.
EQUIVOCITÀ
- Qualità di qualcosa di ambiguo o incerto.
- Deriva dal termine 'equivoco', che indica doppio significato.
- Usato per descrivere situazioni o parole non chiare.
FIDUCIARIO
- Persona a cui è affidata una responsabilità importante.
- Spesso legato a incarichi di fiducia in ambito legale o aziendale.
- Termine usato per indicare un rappresentante o delegato.
FINITUDINE
*Gli indizi per le parole sono stati creati utilizzando l'intelligenza artificiale.- Condizione di essere finito o limitato
- Sinonimo di 'limitatezza' o 'temporaneità'
- Concetto spesso usato in filosofia e letteratura