ABBASSALINGUA ABDUANO ABITUALE ABITUALITÀ ABITUALMENTE ABITUARE ABITUATO ACCENTUALE ACCENTUARE ACCENTUATAMENTE ACCENTUATIVO ACCENTUATO ACCENTUAZIONE ACONFLITTUALE ACQUA ACQUACEDRATA ACQUACOLTORE ACQUACOLTURA ACQUADERNARE ACQUAFORESTAZIONE ACQUAFORTE ACQUAFORTISTA ACQUAIO ACQUAIOLO ACQUAMANILE ACQUAMARINA ACQUAMETRIA ACQUANAUTA ACQUAPARK ACQUAPENDENTE ACQUAPENDERE ACQUAPLANISTA ACQUAPLANO ACQUARAGIA ACQUARE ACQUARELLO ACQUARIO ACQUARIOFILIA ACQUARIOLOGIA ACQUARTIERAMENTO ACQUARTIERARE ACQUASANTA ACQUASANTIERA ACQUASTRINO ACQUATA ACQUATICITÀ ACQUATICO ACQUATILE ACQUATINTA ACQUATTARE ACQUAVITA ACQUAVITAIO ACQUAVITE ACQUAZZONE ADACQUAMENTO ADACQUARE ADACQUATORE ADACQUATRICE ADACQUATURA ADDUARE ADEGUABILE ADEGUAMENTO ADEGUARE ADEGUATAMENTE ADEGUATEZZA ADEGUATO ADEGUAZIONE ADEQUARE AEROPORTUALE AFFITTUARIO BABBUASSO BALUARDO BEQUADRO CACATUA CAPOGUARDIA CAPOSQUADRA CAPOSQUADRIGLIA CAPOSQUADRONE DECIDUA DECIDUALE DECONTESTUALIZZARE DECONTESTUALIZZAZIONE DEQUALIFICARE DEQUALIFICAZIONE DERITUALIZZAZIONE DESQUAMARE DESQUAMAZIONE DIFETTUALE ECCETTUABILE ECCETTUARE ECCETTUATIVO ECCETTUATO ECCETTUAZIONE ECUADORIANO EFFETTUABILE EFFETTUABILITÀ EFFETTUALE EFFETTUALITÀ EFFETTUALMENTE EFFETTUARE EFFETTUAZIONE
EGUALE EGUALITARIO EGUALITARISMO EGUALMENTE ELETTUARIO ELIPORTUALE EQUABILE EQUABILITÀ EQUABILMENTE EQUALE EQUALIZZARE EQUALIZZATORE EQUALIZZAZIONE EQUAMENTE EQUANIME EQUANIMEMENTE EQUANIMITÀ EQUARE EQUATORE EQUATORIALE EQUAZIONE FACTUAL FATTUALE FATTUALITÀ FITTUARIO FLUTTUANTE FLUTTUARE FLUTTUAZIONE GESTUALE GESTUALITÀ GESUATO GIAGUARO IAGUARO IGUANA IGUANODONTE IMPERSUADIBILE IMPERSUASIBILE IMPERSUASIVO IMPERSUASO IMPINGUAMENTO IMPINGUARE IMPRUARE INACQUARE INADEGUATAMENTE INADEGUATEZZA INADEGUATO INAGGUAGLIABILE INATTUABILE INATTUABILITÀ INATTUALE INATTUALITÀ JACQUARD LACUALE LINGUA LINGUACCIA LINGUACCIUTO LINGUAGGIO LINGUAIO LINGUAIOLO LINGUALE LINGUARDO LINGUATA LIQUAME LIQUARE LIQUAZIONE LITUANO MADRELINGUA MAGISTRATUALE MALALINGUA MALGUARDATO MANTUANO MANUALE MANUALISTA MANUALISTICA MANUALISTICO MANUALITÀ MANUALIZZARE MANUALIZZAZIONE MANUALMENTE MARIJUANA NAGUALISMO NASUA NEOAVANGUARDIA NOTTUA NUANCE OBITUARIO OBLIQUAMENTE OBLIQUANGOLO OBLIQUARE OGGETTUALE OGGETTUALIZZARE OGNIQUALVOLTA OMOSESSUALE OMOSESSUALITÀ OSSUARIO PADUANA PANSESSUALE PANSESSUALISMO PAPUA PAPUANO PARACQUA PARAGUAIANO PARAGUANTO PARAGUAYANO PASQUA PASQUALE PASQUARE PEDISSEQUAMENTE QUA QUACCHERISMO QUACCHERO QUAD QUADERNA QUADERNARIO QUADERNO QUADRA QUADRABILE QUADRAGENARIO QUADRAGESIMA QUADRAGESIMALE QUADRAGESIMO QUADRAMENTO QUADRANGOLARE QUADRANGOLO QUADRANTALE QUADRANTE QUADRANTECTOMIA QUADRARE QUADRATAMENTE QUADRATICO QUADRATINO QUADRATIVO QUADRATO QUADRATONE QUADRATORE QUADRATURA QUADRATURISMO QUADRATURISTA QUADRELLATURA QUADRELLO QUADRERIA QUADRETTA QUADRETTARE QUADRETTATO QUADRETTATURA QUADRETTO QUADREZZA QUADRICA QUADRICENTENARIO
Parole che contengono UA e il numero di lettere
Parole contenenti altre lettere
Significato delle parole (Assistente per cruciverba)*:
ABBASSALINGUA
- Strumento medico usato per esaminare la gola.
- Generalmente fatto di legno o plastica.
- Comunemente utilizzato dai medici durante le visite.
ACCENTUATAMENTE
- Descrive un'azione o una qualità resa più evidente.
- Sinonimo di fortemente o marcatamente.
- Può essere usato in contesti linguistici o visivi.
ACQUAFORESTAZIONE
- Processo di piantumazione in zone acquatiche.
- Associato alla salvaguardia degli ecosistemi marini o fluviali.
- Usato in contesti ambientali e di sostenibilità.
ACQUAFORTISTA
- Artista specializzato in incisioni su metallo.
- Tecnica usata per creare stampe artistiche.
- Spesso collegato alla tradizione rinascimentale.
ACQUAMARINA
- Pietra preziosa di colore azzurro-verde.
- Varietà del berillo, associata alla calma e serenità.
- Il nome deriva dal latino e significa 'acqua di mare'.
ACQUANAUTA
- Persona che esplora ambienti subacquei.
- Sinonimo di subacqueo o esploratore degli abissi.
- Termine derivato da 'acqua' e 'nàutes' (navigante).
ACQUARIOFILIA
- Passione per la cura e l'allestimento di acquari.
- Richiede conoscenze specifiche su pesci e piante acquatiche.
- Praticata sia a livello amatoriale che professionale.
ACQUATILE
- Riferito a organismi o piante che vivono in acqua.
- Può descrivere ambienti come laghi, fiumi o oceani.
- Associato a creature marine o anfibie.
ACQUAVITE
- Una bevanda alcolica distillata, spesso a base di frutta.
- Riferito a un liquido alcolico che viene distillato per ottenere una forte gradazione.
- In passato era usato anche per scopi medicinali.
ACQUAZZONE
- Fenomeno meteorologico caratterizzato da una pioggia intensa e improvvisa.
- Spesso di breve durata ma con grande quantità di precipitazioni.
- Può essere accompagnato da vento e talvolta grandine.
ADACQUAMENTO
- Un termine agricolo che indica l'azione di irrigare i campi.
- Spesso associato alla gestione dell'acqua per coltivazioni.
- Può riferirsi a una tecnica per mantenere il suolo fertile.
ADACQUARE
- Sinonimo di annaffiare o irrigare.
- Operazione necessaria per la cura delle piante.
- Importante durante i periodi di siccità.
ADDUARE
- Un verbo arcaico che significa 'radunare' o 'raccogliere'.
- Utilizzato in contesti storici o letterari.
- Può indicare l'azione di mettere insieme persone o oggetti.
ADEGUAMENTO
- Atto di rendere qualcosa conforme o adatto.
- Sinonimo di adattamento o aggiornamento.
- Usato spesso in contesti legislativi o tecnologici.
EFFETTUAZIONE
- Atto di compiere o realizzare qualcosa.
- Sinonimo di esecuzione o attuazione.
- Termine usato in contesti formali o tecnici.
EGUALMENTE
- Indica qualcosa fatto o distribuito in modo equo.
- Sinonimo di "allo stesso modo".
- Spesso usato per confrontare situazioni o azioni.
EQUALIZZATORE
- Strumento o dispositivo utilizzato per regolare l'intensità di vari segnali.
- Spesso utilizzato in ambito audio per modificare le frequenze di un suono.
- In elettronica, si riferisce a un dispositivo che bilancia o armonizza diversi elementi.
EQUATORIALE
- Relativo alla regione centrale del globo terrestre.
- Associato a climi caldi e umidi.
- Sinonimo di 'tropicale'.
FACTUAL
- Relativo ai fatti concreti o oggettivi.
- Utilizzato spesso in contesti giornalistici o accademici.
- Può contrapporsi a interpretazioni soggettive.
IGUANA
- Rettile erbivoro originario delle Americhe.
- Possiede una lunga coda e una cresta dorsale.
- Spesso tenuto come animale domestico esotico.
MANTUANO
- Relativo alla città di Mantova o ai suoi abitanti.
- Termine usato per descrivere una provenienza geografica.
- Spesso legato alla cultura o tradizioni mantovane.
OBITUARIO
- Un testo commemorativo pubblicato dopo la morte di una persona.
- Spesso include dettagli sulla vita e le opere del defunto.
- È una tradizione comune nei giornali e nelle riviste.
OSSUARIO
- Luogo dove si conservano ossa umane
- Spesso associato a cimiteri o chiese
- Utilizzato in archeologia per scavi e studi
QUADRAGENARIO
- Persona che ha un'età compresa tra i quaranta e i quarantanove anni.
- Spesso usato per descrivere una fase di maturità nella vita.
- Sinonimo di adulto maturo o in piena attività professionale.
QUADRAGESIMA
- Periodo liturgico che precede la Pasqua.
- Dura quaranta giorni ed è associato alla penitenza.
- Spesso legato a pratiche di digiuno e preghiera.
QUADRATURA
- Termine geometrico legato al calcolo di aree.
- In astronomia indica un particolare allineamento planetario.
- Usato anche per descrivere la risoluzione di un problema complesso.
QUADRELLATURA
*Gli indizi per le parole sono stati creati utilizzando l'intelligenza artificiale.- Tecnica di costruzione con elementi quadrati o regolari.
- Spesso usato in architettura o pavimentazione.
- Sinonimo di 'modulazione' o 'piastrellatura'.