Parole che iniziano con N

NABABBO NABISSO NABLA NABUK NACCAIOLO NACCHERA NACCHERAIO NACCHERARE NACCHERINO NACHERO NACHO NACRITE NADIR NADIRALE NAFTA NAFTALENE NAFTALICO NAFTALINA NAFTENE NAFTENICO NAFTILE NAFTOGENESI NAFTOLO NAGAICA NAGOR NAGRA NAGUALISMO NAIA NAIADACEE NAIADE NAIBI NAÏF NAILON NAIONE NAIRA NAÏVETÉ NAJA NAMIBIANO NANCHINO NANDROLONE NANDÙ NANFA NANISMO NANIZZANTE NANNA NANNI NANNODIA NANNUFARO NANNY NANO NANOCEFALIA NANOCEFALO NANOCURIE NANOELETTRONICA NANOMACCHINA NANOMELIA NANOMETRICO NANOMETRO NANOMIELIA NANOPARTICELLA NANOPOLVERE NANOPORO NANOROBOT NANOSCOPICO NANOSECONDO NANOSTRUMENTO NANOSTRUTTURATO NANOTECNOLOGIA NANOTECNOLOGICO NANUFERO NAOS NAPALM NAPEA NAPELLO NAPO NAPOLEONE NAPOLEONICO NAPOLEONIDE NAPOLETANA NAPOLETANISMO NAPOLETANITÀ NAPOLETANO NAPOLI NAPOLITANO NAPPA NAPPARE NAPPINA NAPPO NARBONESE NARCEINA NARCISISMO NARCISISTA NARCISISTICO NARCISO NARCISSICO NARCISSO NARCO NARCOANALISI NARCOANALITICO NARCOIPNOSI NARCOLESSIA NARCOMANE NARCOMANIA NARCOS NARCOSI NARCOTERAPIA NARCOTERRORISMO NARCOTERRORISTA NARCOTEST NARCOTICAMENTE NARCOTICO NARCOTINA NARCOTISMO NARCOTIZZARE NARCOTIZZAZIONE NARCOTRAFFICANTE NARCOTRAFFICO NARDO NARE NARGHILÈ NARI NARICE NARRABILE NARRAMENTO NARRARE NARRATARIO NARRATIVA NARRATIVAMENTE NARRATIVIZZARE NARRATIVIZZAZIONE NARRATIVO NARRATO NARRATOLOGIA NARRATOLOGICO NARRATORE NARRATORIO NARRAZIONE NARTECE NARVALO NASALE NASALITÀ NASALIZZARE NASALIZZATO NASALIZZAZIONE NASALMENTE NASARDO NASARE NASATA NASCENTE NASCENZA NASCERE NASCIMENTO NASCITA NASCITURO NASCIUTO NASCO NASCONDARELLA NASCONDELLO NASCONDERE NASCONDERELLA NASCONDEVOLE NASCONDIGLIO NASCONDIMENTO NASCONDINO NASCONDITORE NASCOSO NASCOSTAMENTE NASCOSTO NASDAQ NASELLO NASETTO NASHI NASICA NASIERA NASO NASOFARINGEO NASOLABIALE NASONE NASOPALATINO NASPO NASSA NASTIA NASTRAIO NASTRAME NASTRARE NASTRATO NASTRATRICE NASTRATURA NASTRIERA NASTRIFORME NASTRINO NASTRO NASTROTECA NASTURZIO NASUA NASUTO NATABILE NATALE NATALISTA NATALITÀ NATALIZIO NATANTE NATARE NATATOIA NATATORE NATATORIA NATATORIO NATAZIONE NATICA NATICUTO NATIMORTALITÀ NATIO NATIVAMENTE NATIVISMO NATIVISTA NATIVISTICO NATIVITÀ NATIVO NATO NATOLA NATRICE NATRON NATTA NATURA NATURALE NATURALEGGIARE NATURALEZZA NATURALISMO NATURALISTA NATURALISTICAMENTE NATURALISTICO NATURALITÀ NATURALITER NATURALIZZARE NATURALIZZATO NATURALIZZAZIONE NATURALMENTE NATURAMORTISTA NATURANTE NATURARE NATURATO NATURE NATURISMO NATURISTA NATURISTICO NATUROPATA NATUROPATIA NAUFRAGARE NAUFRAGIO NAUFRAGO

Significato delle parole (Assistente per cruciverba)*:

NAFTENICO
 - Termine legato alla chimica organica
 - Associato agli idrocarburi ciclici saturi
 - Spesso usato nel settore petrolchimico
NAGRA
 - Marchio famoso per registratori audio professionali.
 - Utilizzato nell'industria cinematografica e musicale.
 - Sinonimo di alta qualità nella registrazione sonora.
NAMIBIANO
 - Relativo alla Namibia o ai suoi abitanti
 - Associato a una nazione dell'Africa meridionale
 - Sinonimo di 'cittadino della Namibia'
NANCHINO
 - Città cinese famosa per la sua storia e cultura.
 - Fu una delle capitali storiche della Cina.
 - Conosciuta per il Trattato di Nanchino del 1842.
NANDÙ
 - Un grande uccello non volante originario del Sud America.
 - Simile a uno struzzo, ma più piccolo.
 - Vive in gruppi nelle praterie aperte.
NANOMETRICO
 - Riferito a misure molto piccole
 - Unità di misura nel sistema metrico
 - Utilizzato in nanotecnologia
NANOPARTICELLA
 - Struttura di dimensioni infinitamente piccole, misurabile in nanometri.
 - Utilizzata in ambiti come la scienza dei materiali o la medicina.
 - Può avere proprietà uniche grazie alla sua dimensione ridotta.
NANOSTRUTTURATO
 - Materiale progettato a scala nanometrica
 - Usato in nanotecnologie avanzate
 - Ha proprietà uniche grazie alla struttura
NARCISSICO
 - Relativo al narcisismo o all'eccessivo amore per sé stessi.
 - Associato a comportamenti egocentrici.
 - Può descrivere una personalità affascinata dalla propria immagine.
NARCOTERRORISMO
 - Fenomeno che combina traffico di droga e attività terroristiche.
 - Spesso legato a organizzazioni criminali internazionali.
 - Termine utilizzato per descrivere una forma specifica di violenza.
NARCOTINA
 - Sostanza chimica derivata dall'oppio.
 - Associata a proprietà medicinali.
 - Evoca un'idea di anestesia o sedazione.
NARRABILE
 - Indica qualcosa che può essere raccontato o descritto.
 - Ha una connessione con il mondo della letteratura o della narrazione.
 - Spesso utilizzato per sottolineare una qualità comunicativa.
NARRAZIONE
 - Atto di raccontare una storia.
 - Sinonimo di 'racconto' o 'esposizione'.
 - Può essere orale o scritta.
NASELLO
 - Pesce marino bianco spesso utilizzato in cucina.
 - Specie appartenente alla famiglia dei merluzzi.
 - Ingrediente comune in piatti a base di pesce al forno o fritto.
NASIERA
 - Strumento usato per proteggere il naso da urti o colpi.
 - Spesso associato a caschi sportivi o dispositivi di sicurezza.
 - Utilizzata anche in ambito medico per supporto post-trauma.
NASOPALATINO
 - Relativo al naso e al palato.
 - Termine usato in anatomia.
 - Associato a nervi o canali della cavità orale.
NASTIA
 - Termine botanico legato ai movimenti delle piante.
 - Associato a stimoli esterni come luce o calore.
 - Evoca un'idea di adattamento naturale.
NASTRATURA
 - Procedimento che prevede l'uso di nastri adesivi.
 - Utilizzato per proteggere superfici o fissare materiali.
 - Comune in ambito edilizio e artistico.
NATATORIO
 - Relativo al nuoto o alle attività acquatiche.
 - Può descrivere strutture dedicate al nuoto.
 - Termine spesso usato in biologia per organi adatti a nuotare.
NATIVISTICO
 - Relativo alla protezione delle culture indigene.
 - Associato a movimenti che promuovono tradizioni locali.
 - Sinonimo di 'autoctono' o 'indigeno'.
NATRON
 - Minerale composto da carbonato di sodio
 - Utilizzato nell'antico Egitto per la mummificazione
 - Elemento chimico rilevante nella storia
NATURALEZZA
 - Indica spontaneità o semplicità nel comportamento.
 - Sinonimo di genuinità o autenticità.
 - Può riferirsi a uno stile privo di artifici.
NATURALITÀ
 - Qualità o stato di ciò che è naturale.
 - Associata all'assenza di artifici o alterazioni.
 - Può riguardare l'aspetto, il comportamento o l'origine.
NATURANTE
 - Termine usato in filosofia per indicare ciò che agisce in natura.
 - Sinonimo di 'creatore' o 'originante'.
 - Associato a concetti metafisici o teologici.
NATURISMO
 - Movimento legato alla vita in armonia con la natura.
 - Associato spesso alla nudità in contesti naturali.
 - Connesso a uno stile di vita ecologico.
NATUROPATA
 - Professionista che utilizza rimedi naturali per promuovere la salute.
 - Sinonimo di terapeuta specializzato in approcci olistici.
 - Figura che integra discipline come fitoterapia e riflessologia.
*Gli indizi per le parole sono stati creati utilizzando l'intelligenza artificiale.