Parole che iniziano con P

PABULO PACARE PACATAMENTE PACATEZZA PACATO PACCA PACCHETTO PACCHIA PACCHIAMENTO PACCHIANAMENTE PACCHIANATA PACCHIANERIA PACCHIANO PACCHIARE PACCHIARONE PACCHIATORE PACCHIEROTTO PACCHIONE PACCIAMATURA PACCIAME PACCO PACCOTTIGLIA PACE PACEFICARE PACERE PACFONG PACHANGA PACHIDERMA PACHIDERMIA PACHIDERMICO PACHIDERMO PACHIMENINGE PACHISTANO PACIENZA PACIERE PACIFERO PACIFICABILE PACIFICAMENTE PACIFICAMENTO PACIFICARE PACIFICATORE PACIFICAZIONE PACIFICO PACIFISMO PACIFISTA PACIFISTICO PACIOCCONE PACIONE PACIOSO PACIUGO PACIULÌ PACK PACKAGE PACKAGING PACKFONG PACOTIGLIA PADANITÀ PADANO PADDING PADDOCK PADEGLIONE PADELLA PADELLAIO PADELLARE PADELLATA PADELLINA PADIGLIONE PADISCIÀ PADOVANA PADOVANO PADRE PADREGGIARE PADRENOSTRO PADRETERNO PADRIGNO PADRINO PADRONAGGIO PADRONALE PADRONANZA PADRONATO PADRONCINO PADRONE PADRONEGGIABILE PADRONEGGIARE PADRONESCO PADRONISSIMO PADUANA PADULE PADULOSO PAELLA PAESAGGIO PAESAGGISMO PAESAGGISTA PAESAGGISTICA PAESAGGISTICO PAESANISMO PAESANO PAESE PAESISTA PAESISTICO PAF PAFFUTEZZA PAFFUTO PAGA PAGABILE PAGAIA PAGAIARE PAGAMENTO PAGANAMENTE PAGANEGGIANTE PAGANEGGIARE PAGANESCO PAGANESIMO PAGANIA PAGANICO PAGANISMO PAGANITÀ PAGANIZZARE PAGANO PAGANTE PAGARE PAGATO PAGATORE PAGATORIA PAGELLA PAGELLO PAGGERIA PAGGIO PAGHERÒ PAGHETTA PAGINA PAGINAMENTO PAGINATA PAGINATURA PAGINAZIONE PAGINONE PAGLIA PAGLIACCESCO PAGLIACCETTO PAGLIACCIATA PAGLIACCIO PAGLIAIO PAGLIAIOLO PAGLIARDO PAGLIARESCO PAGLIARO PAGLIATA PAGLIATO PAGLICCIO PAGLIERICCIO PAGLIERINO PAGLIETTA PAGLIETTATO PAGLIETTO PAGLINO PAGLIOLAIA PAGLIOLATO PAGLIOLO PAGLIONE PAGLIUCA PAGLIUME PAGLIUZZA PAGNOTTA PAGNOTTISTA PAGO PAGODA PAGONAZZO PAGONE PAGRO PAGURO PAIDOCENTRISMO PAIDOFILIA PAIDOLOGIA PAILLARD PAILLETTE PAINO PAIO PAIOLATA PAIOLO PAISÀ PAIUOLO PAKFONG PAKISTANO PALA PALABOTTO PALADINESCO PALADINO PALAFITTA PALAFITTARE PALAFITTICOLO PALAFRENIERE PALAFRENO PALAGHIACCIO PALAGIO PALAIA PALAMENTO PALAMIDONE PALAMITA PALAMITARA PALAMITO PALANCA PALANCATA PALANCATO PALANCHINO PALANCO PALANCOLA PALANDRA PALANDRANA PALANGARO PALARE PALAROCK PALASPORT PALATA PALATALE PALATALIZZARE PALATALIZZAZIONE PALATINATO PALATINO PALATITE PALATIZZARE PALATO PALATOALVEOLARE PALATOGRAMMA PALATOPLASTICA PALATOSCHISI PALATURA PALAZZINA PALAZZINARO PALAZZO PALAZZOTTO PALCATO PALCHETTISTA PALCHETTO PALCHISTA PALCO PALCOSCENICO PALEANTROPO PALEARTICO PALEGGIAMENTO PALEGGIARE PALEGGIO PALEINO PALELLA PALELLARE PALEO PALEOANTROPO PALEOANTROPOLOGIA PALEOARTICO PALEOASIATICO PALEOBOTANICA

Significato delle parole (Assistente per cruciverba)*:

PACCHIATORE
 - Persona incaricata di confezionare merci o prodotti.
 - Figura professionale coinvolta nella logistica.
 - Individuo specializzato nel preparare spedizioni.
PACCHIEROTTO
 - Termine colloquiale per indicare una persona robusta o pienotta.
 - Spesso usato in modo scherzoso o affettuoso.
 - Può anche descrivere un oggetto dall'aspetto massiccio.
PACCO
 - Confezione o contenitore per oggetti o merci.
 - Usato spesso in ambito postale o di spedizione.
 - Può indicare anche un regalo incartato.
PACHIDERMO
 - Grande mammifero caratterizzato da pelle spessa.
 - Gruppo che include animali come elefanti e rinoceronti.
 - Termine utilizzato per descrivere creature imponenti e lente.
PACOTIGLIA
 - Merce di scarso valore o qualità.
 - Sinonimo di 'ciarpame' o 'robaccia'.
 - Utilizzato anche in senso figurato per indicare qualcosa di inutile.
PADRINO
 - Figura simbolica che sostiene una persona durante un battesimo.
 - Associato a cerimonie religiose cristiane.
 - Termine usato anche per descrivere una guida o un mentore.
PAGANICO
 - Relativo a credenze o pratiche pagane.
 - Spesso contrapposto a 'cristiano' o 'monoteista'.
 - Usato per descrivere culti politeistici o ancestrali.
PAGATO
 - Riferito a un compenso ricevuto per un lavoro.
 - Sinonimo di 'remunerato'.
 - Indica un debito saldato o un obbligo completato.
PAGELLA
 - Documento scolastico che riporta i voti dell’alunno.
 - Consegnata ai genitori alla fine di un periodo scolastico.
 - Può essere cartacea o digitale.
PAGGERIA
 - Luogo riservato ai paggi in un palazzo o castello.
 - Termine storico associato a corti nobiliari.
 - Sinonimo di 'anticamera' o 'dependance'.
PAGINA
 - Foglio stampato o scritto, facente parte di un libro o documento.
 - Associata a testi, libri o siti web.
 - Unità di contenuto che può essere letta o sfogliata.
PAGLIACCESCO
 - Di carattere buffo o grottesco, simile a un pagliaccio.
 - Usato per descrivere comportamenti ridicoli o teatrali.
 - Spesso con una connotazione ironica o dispregiativa.
PAGLIONE
 - Materiale fatto di paglia pressata.
 - Utilizzato in agricoltura o edilizia rurale.
 - Può essere impiegato per coperture o imballaggi.
PAILLETTE
 - Un termine che si riferisce a decorazioni scintillanti per tessuti.
 - È spesso associato a moda e abiti eleganti.
 - Ha un legame con feste, spettacoli e palcoscenici.
PALAMITA
 - Pesce simile al tonno, appartenente alla famiglia degli sgombridi.
 - Presente nel Mar Mediterraneo e nell’Atlantico orientale.
 - Carne saporita, adatta a molte preparazioni culinarie.
PALANCO
 - Grande tavola di legno usata per costruzioni o sostegni.
 - Termine associato all'edilizia o alla carpenteria.
 - Sinonimo di 'asse' o 'trave'.
PALANDRA
 - Imbarcazione di dimensioni medio-piccole.
 - Utilizzata spesso in contesti marittimi o fluviali.
 - Può trasportare persone o merci su brevi distanze.
PALATALE
 - Un termine utilizzato in fonetica per descrivere certi suoni.
 - Si riferisce a qualcosa relativo al palato.
 - Può essere associato alla pronuncia di consonanti.
PALATITE
 - Infiammazione del palato nella bocca.
 - Collegata a disturbi orali.
 - Può causare dolore o difficoltà nel mangiare.
PALAZZINA
 - Edificio di dimensioni contenute rispetto a un palazzo.
 - Spesso destinata a uso residenziale o uffici.
 - Può avere più piani ma senza essere imponente.
PALAZZO
 - Edificio solitamente grande e maestoso.
 - Può essere una residenza o una sede istituzionale.
 - Associato a strutture storiche o di prestigio.
PALCO
 - Struttura rialzata utilizzata per spettacoli o esibizioni.
 - Elemento centrale di teatri, concerti o eventi pubblici.
 - Può essere decorato e progettato per esigenze scenografiche.
*Gli indizi per le parole sono stati creati utilizzando l'intelligenza artificiale.