Parole che iniziano con V

VACABILE VACANTE VACANZA VACANZIERE VACANZIERO VACARE VACATO VACAZIONE VACCA VACCAIO VACCARECCIA VACCARO VACCATA VACCHERIA VACCHETTA VACCHINO VACCINA VACCINABILE VACCINARE VACCINARO VACCINATO VACCINATORE VACCINAZIONE VACCINICO VACCINO VACCINOGENO VACCINOPROFILASSI VACCINOSTILO VACCINOTERAPIA VACILLAMENTO VACILLANTE VACILLARE VACILLAZIONE VACUARE VACUAZIONE VACUISTA VACUITÀ VACUO VACUOLARE VACUOLIZZATO VACUOLO VACUOMA VACUOMETRO VACUOSCOPIO VACUOSTATO VACUUMTERAPIA VADEMECUM VADIMONIO VADO VADOSO VAFER VAFFANCULO VAFRO VAGABONDAGGINE VAGABONDAGGIO VAGABONDARE VAGABONDEGGIARE VAGABONDERIA VAGABONDO VAGALE VAGAMENTE VAGAMENTO VAGAMONDO VAGANTE VAGARE VAGAZIONE VAGELLAIO VAGELLAMENTO VAGELLARE VAGELLARO VAGELLO VAGHEGGIAMENTO VAGHEGGIARE VAGHEGGIATO VAGHEGGIATORE VAGHEGGINO VAGHEZZA VAGILE VAGILLARE VAGINA VAGINALE VAGINALITE VAGINISMO VAGINITE VAGIRE VAGITO VAGLIA VAGLIARE VAGLIATA VAGLIATO VAGLIATORE VAGLIATRICE VAGLIATURA VAGLIO VAGO VAGOLARE VAGOLO VAGONATA VAGONCINO VAGONE VAGONETTO VAGONISTA VAGOTOMIA VAGOTONIA VAGOTONICO VAGULO VAH VAIAIO VAIATO VAINIGLIA VAIO VAIOLARE VAIOLATO VAIOLATURA VAIOLIZZAZIONE VAIOLO VAIOLOIDE VAIOLOSO VAIRONE VAIUOLO VAIVODA VAL VALALLA VALANGA VALCARE VALCHIRIA VALDESE VALDISMO VALDOSTANA VALDOSTANO VALE VALENCIENNES VALENTE VALENTEMENTE VALENTIA VALENTINO VALENTO VALENTUOMO VALENZA VALERE VALERIANA VALERIANACEE VALERIANICO VALETE VALETUDINARIO VALETUDINE VALEVOLE VALEVOLMENTE VALGISMO VALGO VALÌ VALICABILE VALICABILITÀ VALICARE VALICATORE VALICO VALIDAMENTE VALIDARE VALIDATO VALIDATRICE VALIDAZIONE VALIDITÀ VALIDO VALIGE VALIGERIA VALIGIA VALIGIAIO VALIMENTO VALINA VALITUDINE VALKIRIA VALLAME VALLANTE VALLARE VALLATA VALLE VALLEA VALLETTA VALLETTO VALLICOLTURA VALLIGIANO VALLISNERIA VALLIVO VALLO VALLOMBROSANO VALLONE VALLONEA VALORE VALORIZZARE VALORIZZATORE VALORIZZAZIONE VALOROSAMENTE VALOROSO VALPOLICELLA VALSENTE VALSESIANO VALSO VALTZER VALUTA VALUTABILE VALUTARE VALUTARIO VALUTATIVO VALUTAZIONE VALVA VALVARE VALVASSINO VALVASSORE VALVOLA VALVOLAME VALVOLARE VALVULA VALZER VAMP VAMPA VAMPANTE VAMPATA VAMPEGGIARE VAMPIREGGIARE VAMPIRESCO VAMPIRISMO VAMPIRO VAMPO VAN VANADICO VANADINITE VANADIO VANAGLORIA VANAGLORIARSI VANAGLORIOSAMENTE VANAGLORIOSO VANAMENTE VANARE VANDALICAMENTE VANDALICO VANDALISMO VANDALO VANDEANO VANDERÙ VANEGGIAMENTO VANEGGIARE VANEGGIATORE VANERELLO VANESCENTE VANESIATA VANESIO VANESSA VANEZZA VANGA VANGAIOLA

Significato delle parole (Assistente per cruciverba)*:

VACATO
 - Descrive una condizione di assenza o mancanza temporanea.
 - Spesso usato in contesti burocratici o amministrativi.
 - Può riferirsi a una posizione o incarico non occupato.
VACCINARE
 - Procedura medica per immunizzare contro malattie
 - Utilizzata per prevenire infezioni virali o batteriche
 - Sinonimo di 'immunizzare' in ambito sanitario
VACCINARO
 - Persona che somministra vaccini.
 - Termine spesso associato al personale medico.
 - Derivato dal verbo 'vaccinare'.
VACILLANTE
 - Descrive qualcosa di instabile o insicuro.
 - Associato a movimenti oscillanti o tremolanti.
 - Evoca un senso di incertezza o dubbio.
VADIMONIO
 - Impegno formale a presentarsi in giudizio
 - Termine usato in ambito legale
 - Sinonimo di promessa o obbligazione giudiziaria
VADOSO
 - Riferito a un fondale poco profondo.
 - Luogo dove l'acqua è bassa.
 - Adatto all'attraversamento a piedi.
VAGELLAMENTO
 - Azione di parlare senza un filo logico o senso compiuto.
 - Sinonimo di chiacchiericcio disorganizzato e confuso.
 - Atto di confabulare o esprimere idee vaghe e imprecise.
VAGELLARO
 - Termine regionale che indica un tipo di cesta o contenitore.
 - Parola usata per descrivere un utensile agricolo o domestico.
 - Sinonimo di oggetto intrecciato per contenere materiali leggeri.
VAGELLO
 - Termine arcaico che indica un piccolo vaglio.
 - Utilizzato per setacciare materiali fini.
 - Associato a pratiche agricole o artigianali.
VAGINISMO
 - Contrazione involontaria dei muscoli vaginali.
 - Disturbo che può ostacolare rapporti sessuali o esami medici.
 - Spesso collegato a fattori psicologici o fisici.
VAIOLATO
 - Descrive una superficie segnata da piccole cicatrici.
 - Termine legato a una malattia infettiva debellata.
 - Associato a lesioni cutanee tipiche del vaiolo.
VAL
 - Termine poetico o antico per indicare una valle.
 - Usato in toponimi per nomi di luoghi montani.
 - Sinonimo di 'conca' o 'depressione geografica'.
VALANGA
 - Massa di neve che si stacca improvvisamente da un pendio.
 - Fenomeno naturale tipico delle zone montuose innevate.
 - Evento distruttivo che coinvolge neve, ghiaccio e rocce.
VALE
 - Espressione usata per indicare qualcosa di valido o significativo.
 - Sinonimo di valore o importanza attribuita a un concetto.
 - Parola che può indicare un saluto arcaico o una chiusa formale.
VALETUDINARIO
 - Si riferisce a una persona con salute fragile o delicata.
 - Spesso associato a qualcuno che si ammala facilmente.
 - Può implicare una predisposizione a preoccuparsi per la propria salute.
VALIMENTO
 - Un termine che indica forza o capacità.
 - È associato a valore o virtù di una persona o cosa.
 - Può avere una connotazione morale o pratica.
VALINA
 - Aminoacido essenziale per il corpo umano
 - Importante per la sintesi proteica
 - Parte del gruppo di aminoacidi ramificati (BCAA)
VALLANTE
 - Collegato a una valle o un'area depressa.
 - Sinonimo di montanaro o valligiano.
 - Spesso riferito a comunità rurali.
VALLETTO
 - Giovane servitore o aiutante in epoca feudale.
 - Può indicare un assistente personale o domestico.
 - Figura presente nelle corti nobiliari del passato.
VALLICOLTURA
 - Allevamento di pesci o molluschi in acque di valle.
 - Associata a tecniche di acquacoltura tradizionale.
 - Evoca un'idea di sostenibilità e risorse naturali.
VALUTABILE
 - Si riferisce a qualcosa che può essere esaminato o giudicato.
 - Deriva dal verbo 'valutare'.
 - Può essere sinonimo di 'misurabile' o 'stimabile'.
VAMPANTE
 - Qualcosa o qualcuno che risalta per vivacità o splendore
 - Usato per descrivere un aspetto appariscente o esuberante
 - Può riferirsi a un abbigliamento, un atteggiamento o un'auto
VANDALICO
 - Indica un comportamento distruttivo e irrispettoso.
 - Sinonimo di 'distruttivo' o 'violento'.
 - Spesso associato a danni intenzionali a proprietà.
VANEGGIATORE
 - Persona che parla in modo sconclusionato o senza logica.
 - Sinonimo di sognatore o visionario, in senso ironico.
 - Spesso usato per descrivere chi si perde in fantasie.
VANESIATA
 - Atteggiamento di chi si comporta con vanità.
 - Sinonimo di frivolezza o ostentazione.
 - Spesso usato per descrivere comportamenti superficiali.
*Gli indizi per le parole sono stati creati utilizzando l'intelligenza artificiale.