ACQUIESCENTE ACQUIESCENZA ACQUIESCERE ACQUIETABILE ACQUIETAMENTO ACQUIETARE ACQUIFERO ACQUIRENTE ACQUISIRE ACQUISITIVO ACQUISITIZIO ACQUISITO ACQUISITORE ACQUISIZIONE ACQUISTABILE ACQUISTARE ACQUISTATO ACQUISTO ACQUITRINO ACQUITRINOSO ACQUOLINA ACQUOSITÀ ACQUOSO ACUCETTORE ACUFENE ACUIRE ACUITÀ ACULEATI ACULEATO ACULEO ACUME ACUMINARE ACUMINATO ACUSMA ACUSTICA ACUSTICO ACUSTOELASTICITÀ ACUSTOELASTICO ACUSTOELETTRONICA ACUSTOELETTRONICO ACUTAMENTE ACUTANGOLO ACUTEZZA ACUTIZZARE ACUTIZZAZIONE ACUTO ACUZIE ADACQUAMENTO ADACQUARE ADACQUATORE ADACQUATRICE ADACQUATURA ADDENDUM ADDENTATURA ADDIRITTURA ADDOMESTICATURA ADDOPPIATURA ADDOSSATURA ADDOTTRINATURA ADDUARE ADDUCERE ADDUCIBILE ADDUGLIARE ADDURRE ADDUTTIVO ADDUTTO ADDUTTORE ADDUZIONE ADEGUABILE ADEGUAMENTO ADEGUARE ADEGUATAMENTE ADEGUATEZZA ADEGUATO ADEGUAZIONE ADEMPIUTO ADENOVIRUS ADEQUARE ADIUTARE ADIUTORE ADIUTORIO ADIUVANTE ADUGGERE ADUGGIAMENTO ADUGGIARE ADUGNARE ADULARE ADULATORE ADULATORIAMENTE ADULATORIO ADULAZIONE ADULTERABILE ADULTERAMENTO ADULTERANTE ADULTERARE ADULTERATO ADULTERATORE ADULTERAZIONE ADULTERINO ADULTERIO ADULTERO
ADULTIZZAZIONE ADULTO ADUNABILE ADUNAMENTO ADUNANZA ADUNARE ADUNATA ADUNATORE ADUNAZIONE ADUNCO ADUNGHIARE ADUNQUE ADUSARE ADUSO ADUSTEZZA ADUSTIONE ADUSTO AEROBUS AEROCLUB AERONAUTA AERONAUTICA AERONAUTICO AEROPORTUALE AEROSILURANTE AEROSILURO AFFABULARE AFFABULAZIONE AFFATTUCCHIARE AFFATTURAMENTO AFFATTURARE AFFATTURATORE AFFATTURAZIONE AFFETTATURA AFFETTUOSAMENTE AFFETTUOSITÀ AFFETTUOSO AFFIBBIATURA AFFIENATURA AFFIGURAMENTO AFFIGURARE AFFILATURA AFFINATURA AFFITTUARIO AFFLUENTE AFFLUENZA AFFLUIRE AFFLUSSO AFFONDATURA AFFOSSATURA AFFRANCATURA AFFRONTATURA AFFUMARE AFFUMICAMENTO AFFUMICARE BABAU BABBUASSO BABBUCCIA BABBUCCIAIO BABBUINO BABBUSCO BABIRUSSA BABUINO BABUVISMO BABYCONSUMATORE BABYDELINQUENTE BABYDELINQUENZA BACATURA BACCALAUREATO BACCELLATURA BACCHIATURA BACHICOLTURA BACHICULTORE BACIUCCHIAMENTO BACIUCCHIARE BACIUCCHIO BACKGROUND BACKUP BACUCCO BACULO BADALUCCARE BADALUCCO BADATURA BAFFUTO BAGAGLIUME BAGNACAUDA BAGNASCIUGA BAGNATURA BAGNOSCHIUMA BAGUETTE BAGUTTIANO BAIUCOLA BAIULO BALAUSTA BALAUSTIO BALAUSTRA BALAUSTRATA BALAUSTRATO BALAUSTRINO BALAUSTRO BALAYEUSE BALBUTIRE BALBUZIE BALBUZIENTE BALBUZZARE BALBUZZIRE BALESTRUCCIO BALUARDO BALUBA BALUGINAMENTO BALUGINARE BALUGINE BALUGINIO BALUGINOSO BALUMINA BALZICULO BAMBÙ BAMBULA BAMBUSA BAMBUSAIA BANANICOLTURA BANAUSICO BANDEAU BANDERUOLA BANDURA BANTU BARABUFFA BARBABLÙ BARBECUE BARBITURICO BARBITURISMO BARBUDO BARBUGLIAMENTO BARBUGLIARE BARBUGLIONE BARBULA BARBUSA BARBUTA BARBUTO BARCULLARE BARDATURA BARENATURA BARGIGLIUTO BARIACUSIA BARLUME BARNUM BAROCCUME BARRACUDA BARRATURA BARRIQUE
Parole che contengono U e il numero di lettere
Parole contenenti altre lettere
Significato delle parole (Assistente per cruciverba)*:
ACQUITRINO
- Terreno paludoso o ricoperto da acqua stagnante.
- Può essere habitat per animali e piante specifici.
- Sinonimo di pantano o palude.
ACQUOSO
- Descrive qualcosa di ricco o pieno d'acqua.
- Spesso associato a consistenze liquide o fluide.
- Utilizzato in contesti chimici o scientifici.
ACULEATI
- Gruppo di insetti dotati di aculeo.
- Include vespe, api e formiche.
- Aculeo utilizzato per difesa o attacco.
ACUSTOELETTRONICA
- Ramo della scienza che unisce suono e tecnologia.
- Utilizzata in dispositivi audio avanzati.
- Coinvolge fenomeni sonori e circuiti elettrici.
ADACQUAMENTO
- Un termine agricolo che indica l'azione di irrigare i campi.
- Spesso associato alla gestione dell'acqua per coltivazioni.
- Può riferirsi a una tecnica per mantenere il suolo fertile.
ADACQUARE
- Sinonimo di annaffiare o irrigare.
- Operazione necessaria per la cura delle piante.
- Importante durante i periodi di siccità.
ADDIRITTURA
- Avverbio usato per esprimere sorpresa o enfasi.
- Utilizzato per sottolineare qualcosa di inaspettato.
- Sinonimo di 'perfino' in alcuni contesti.
ADDOMESTICATURA
- Processo mediante il quale un animale selvatico viene reso docile.
- Sinonimo di domesticazione o addomesticamento.
- Associato al rapporto tra uomo e animali.
ADDUARE
- Un verbo arcaico che significa 'radunare' o 'raccogliere'.
- Utilizzato in contesti storici o letterari.
- Può indicare l'azione di mettere insieme persone o oggetti.
ADDUCIBILE
- Che può essere portato come argomento o prova.
- Spesso usato in contesti legali o accademici.
- Sinonimo di 'giustificabile' o 'attribuibile'.
ADDURRE
- Presentare una ragione o giustificazione.
- Spesso usato in contesti formali o legali.
- Sinonimo di 'citare' o 'proporre' come argomento.
ADDUTTIVO
- Termine tecnico per descrivere un movimento o un processo che porta qualcosa verso l'interno
- Utilizzato in anatomia per indicare il movimento di un arto verso il corpo
- Può essere riferito a sistemi idraulici o meccanici
ADDUTTORE
- Muscolo che avvicina una parte del corpo alla linea mediana.
- Importante per il movimento delle gambe.
- Spesso allenato negli esercizi di fitness.
ADEGUAMENTO
- Atto di rendere qualcosa conforme o adatto.
- Sinonimo di adattamento o aggiornamento.
- Usato spesso in contesti legislativi o tecnologici.
ADULTERATORE
- Persona che altera o modifica sostanze.
- Può essere associato a pratiche illegali.
- Termine utilizzato in ambito alimentare o chimico.
ADUNAMENTO
- Riunione di persone per un fine comune.
- Spesso usato in ambito militare o organizzativo.
- Deriva dal verbo 'adunare', che significa riunire.
ADUNANZA
- Sinonimo di riunione o assemblea.
- Associato a un gruppo di persone riunite per uno scopo.
- Evoca un'idea di discussione e confronto.
AFFATTURAMENTO
- Deriva dalla parola 'fattura' nel senso magico.
- Indica l’atto di colpire qualcuno con una maledizione o incantesimo.
- Termine legato a credenze popolari e superstizioni.
BACHICOLTURA
- Pratica di allevamento dei bachi da seta.
- Settore importante nell'industria tessile storica.
- Associata alla coltivazione del gelso per nutrire i bachi.
BACHICULTORE
- Persona che si occupa dell'allevamento del baco da seta.
- Attività legata alla produzione di seta.
- Professione tradizionale diffusa in alcune regioni italiane.
BADATURA
- Attività legata alla cura e assistenza di qualcuno.
- Spesso svolta da una figura familiare o professionale.
- Può riguardare bambini, anziani o persone malate.
BAIUCOLA
- Luogo piccolo e umile, spesso associato a una taverna.
- Può indicare un locale poco raffinato o semplice.
- Associato a momenti di convivialità o ristoro.
BALAUSTRA
- Elemento architettonico che costituisce una ringhiera o parapetto.
- Associata a balconi, scale o ponti.
- Può essere decorativa oltre che funzionale.
BALAUSTRINO
- Piccola balaustra utilizzata per decorare balconi o terrazze.
- Spesso realizzato in materiali come il marmo o il legno.
- Utilizzato in architettura per delimitare spazi esterni.
BALUGINARE
- Brillare o apparire con una luce intermittente.
- Utilizzato per descrivere una luce debole o fioca.
- Può riferirsi a un'idea o un ricordo fugace.
BALUMINA
- Raro termine per descrivere un bagliore o una luce tenue.
- Può essere usato in senso poetico o figurativo.
- Indica una luce soffusa, spesso di origine naturale.
BARBULA
- Piccola barba o ciuffo di peli.
- Può riferirsi a una struttura anatomica in botanica.
- Termine poetico o arcaico per descrivere baffi leggeri.
BARCULLARE
*Gli indizi per le parole sono stati creati utilizzando l'intelligenza artificiale.- Indica un movimento instabile e oscillante.
- Può essere associato a una barca che ondeggia.
- Spesso usato per descrivere una camminata incerta.